RICETTA

Fusilli di lenticchie alla ligure nuova maniera, con pesto di sedano verde, patate, fagiolini e mandorle tostate (Primavera)

Foto

Sbollentare le foglie di sedano per 2 minuti in acqua salata (1 minuto per il basilico). Raffreddarle in acqua ghiacciata, sgocciolarle e strizzarle leggermente. Con un frullatore potente frullarle aggiungendo le mandorle, l’olio e il sale. Il pesto dovrà risultare essere ben liscio.
Pulire i fagiolini, cuocerli in acqua bollente salata, la loro cottura potrà variare da 4 a 8 minuti a seconda della loro consistenza. Raffreddarli in acqua ghiacciata. Tagliare le patate a cubetti di 1 cm di lato. Spezzettare le mandorle tostate.
Preparare una salsa leggera portando a ebollizione il latte di mandorla con l’amido, salarlo e peparlo. All’ultimo unire il pesto di sedano.
Cuocere i fusilli in acqua bollente salata per 9 minuti, dopo due minuti aggiungere le patate. Scolare tenendo un po’ dell’acqua di cottura che potrà essere utile per allungare la salsa. Saltare la pasta con la salsa di sedano, finire di gusto con abbondante pepe macinato.
Disporre su quattro piatti fondi, guarnire con i fagiolini, le mandorle tostate e le foglie di sedano verde.